Museo Storico della Terza Armata - Palazzo Camerini in
Via Altinate, 59 - Padova
Il Museo della Terza Armata di Padova ha sede a Palazzo Camerini, risalente
al 1400, che un tempo fu la casa del cardinale e umanista insuperato Pietro
Bembo.
Attraverso fotografie e cimeli della I Guerra mondiale collegati per lo
più all'attività della Terza Armata attiva tra il Carso e
il Basso Piave, ci si può immergere nella tragedia e nell'atmosfera
mai retorica della I Guerra Mondiale: quattro autentici documentari cinematografici
e musiche originali del 1915-1918 affinano la suggestione.
Nelle sale sono esposti appartenuti a Emanuele Filiberto di Savoia, Duca
d'Aosta e Comandante dell'Armata, oltre ad una serie cospicua di fotografie,
documenti e mappe, che caratterizzarono le manovre di guerra durante i tristi
anni del 15-18. In particolare si approfondiscono i temi che della zona
del Carso e del Basso Piave.
Per finire il visitatore del Museo della terza Armata potrà anche
approfondire la sua conoscenza sulle armi che si usarono durante la Grande
Guerra; vedere i giornali d'epoca e gli articoli del tempo sul conflitto;
conoscere le divise indossate nell'esercito italiano da soldati semplici
e dagli ufficiali di vario grado; ed infine rendersi conto di cosa fosse
la vita nella trincea attraverso una collezione di oggetti d'uso quotidiano.
Biglietteria: ingresso libero. Orari:
da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 16.30; sabato e giorni
festivi dalle 9.00 alle 12.00. Telefono: +39.049.8203430,
fax +39.049.8780280 Sito web: Museo
Storico della Terza Armata
|