|
|
Mostre a Padova
Tutte le mostre in corso a Padova di arte contemporanea, pittura, scultura,
fotografia, design e archeologia: gli orari, i periodi, il costo e l'acquisto dei biglietti e le sedi espositive.
|
|
L'Orto Botanico di Padova propone una mostra ideata da M9 - Museo del '900 di Mestre - Venezia e che vede esposti i disegni di Guido Scarabottolo accompagnati dalle narrazioni della paesaggista Annalisa Metta, dell’arboricoltore Giovanni Morelli e del divulgatore Daniele Zovi.
Orari: da aprile a settembre dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18.15). Da novembre a marzo dalle 10 alle 17 (ultimo ingresso ore 16.15). Ottobre dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17.15). Chiuso i lunedì feriali, 25 dicembre, 1 gennaio. Il 24 e il 31 dicembre l'Orto chiude alle ore 14.00.
Biglietti: intero € 10; ridotto € 8, ridotto scuole € 5. Gratuito per
bambini fino a 5 anni.
Telefono:
+39.049.8273939
E-mail: info@ortobotanicopd.it
Sito web: Orto Botanico |
|
Il Patchwork interpreta Padova Urbs picta - Loggia della Gran Guardia, Piazza dei Signori - Padova
Mostra in corso dal 3 marzo al 2 aprile 2023
L'associazione Passione patchwork propone una mostra di creazioni ispirate ai cicli pittorici di Padova Urbs picta. Allegorie, paesaggi, animali e personaggi rappresentati negli affreschi trecenteschi vengono interpretati e riproposti utilizzando tessuti e stoffe, con la tecnica del patchwork.
Orari: da martedì a domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00. Chiuso il lunedì.
Biglietti:
ingresso libero. |
|
Al Centro Culturale Altinate San Gaetano apre una mostra con più di 100 opere d’arte, risultato di un progetto culturale e divulgativo che ha coinvolto 216 studenti, fra i 13 e i 17 anni, dell’Istituto Barbarigo, del liceo A. Cornaro, del liceo artistico A. Modigliani e del liceo artistico Ferrari di Este.
Orari: da lunedì a giovedì e sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.30. Venerdì fino alle 21.30.
Biglietti: intero € 15; ridotto € 13.
Telefono: +39.049.8204547
E-mail: centroculturalealtinate@comune.padova.it
Sito web: Centro Culturale Altinate San Gaetano |
|
Ai Musei Civici di Piazza Eremitani di Padova una mostra presenta i Centoquattro disegni di Pulcinella realizzati da Mimmo Paladino creati nel 1992 e ispirati ai più famosi Pulcinella di Tiepolo della Vilal di Zianigo.
Orari: da martedì a domenica
dalle 9.00 alle 19.00. Chiuso tutti i lunedì se non festivi.
Biglietti: intero € 10; ridotto € 8, ridotto
speciale € 6, convenzionati; ridotto scuole € 5. Gratuito per
bambini fino a 5 anni, possessori di biglietto intero Cappella degli Scrovegni*,
Padovacard, Cartafamiglia, Musei Tutto l’Anno.
Telefono:
+39.049.8204513-4583
E-mail: musei@comune.padova.it
Sito web: Museo
Civici agli Eremitani |
|
La mostra a Palazzo Zabarella promette di essere uno degli eventi principe della prossima stagione espositiva. Si cercherà di offrire una visione nuova ed originale del Futurismo,
una realtà artistica fino a ora poco, o per niente, svelata. In mostra oltre 100 opere tra il 1910 e il 1915.
Orari: dal martedì alla domenica dalle 9.30
alle 19.00 La biglietteria chiude 45 minuti prima.
Biglietti:
intero € 15; ridotto € 12 per over 65 anni; ridotto speciale
€ 10 per ragazzi dai 6 ai 17 anni (minorenni); gratuito per i bambini fino ai 5 anni compiuti (non in gruppo scolastico),
giornalisti con tesserino, guide autorizzate di Padova, accompagnatore
di visitatore diversamente abile.
Telefono: +39.049.8753100
E-mail: info@palazzozabarella.it
Sito web: Palazzo Zabarella |
|
A Palazzo del Monte di Pietà apre la mostra L’occhio in gioco.
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00.
Sabato, domenica e festivi dalle 9.00 alle 20.00.
Biglietti: intero € 12, ridotto € 9. |
|
A Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme approda l'arte fotografica di uno dei maggiori fotografi del XX secolo: Robert Capa. La mostra ne presenta il lato meno conosciuto esponendo scatti al di fuori dei fronti di guerra che hanno visto Capa protagonista assoluto per 30 anni.
Orari: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 14.30 alle 19.00.
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19.00.
Festività infrasettimanali: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19.00
(martedì chiuso).
Biglietti: intero € 12; ridotto € 9. Famiglia (2 adulti + 3 figli): € 25. Scolaresche € 5.
Telefono: +39.049.8204547
E-mail: villabassi@coopculture.it
Sito web: Museo Villa Bassi |
|
Opere di Ilario Nacinovich - Casa Museo Villa Bassi, Via Appia Monterosso, 52 - Abano Terme (Pd)
Mostra in corso dal 2 al 23 febbraio 2020
In mostra per tre settimane le opere di opere di Ilario Nacinovich.
Orari:
venerdì e sabato dalle 15 alle 18. Domenica salle 14.30 alle 18.30.
Biglietti: ingresso
libero.
Telefono: +39.049.8245269
E-mail: info@museovillabassi.com
Sito web: Casa Museo Villa Bassi |
|
Una mostra dedicata al secolo breve racconta in un percorso fatto con 60 opere, provenienti da collezioni private di tutta Italia, le riflessioni e le rivoluzioni dell’arte straordinaria del Novecento in un appassionante viaggio che, dal Giappone arriva fino agli Stati Uniti passando attraverso il Vecchio continente.
Orari: dalle 10.00 alle
13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Chiuso lunedì, Natale, S.Stefano
e Capodanno.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono:
+39.049.8204522
E-mail: cultura@comune.padova.it
Sito web: non disponibile. |
|
La mostra presenta un nucleo di dipinti e sculture degli anni Venti e Trenta del Novecento, conservati presso il Museo d’Arte Medioevale e Moderna di Padova e non ancora esposti in modo permanente.
Orari: Palazzo
Zuckermann dalle 10 alle 19. Chiuso i lunedì non festivi.
Biglietti: ingresso
libero.
Telefono: +39.049.8205664
E-mail:
musei@comune.padova.it
Sito web: Palazzo Zuckermann |
|
SenzaConfini - Scuderie di Palazzo Moroni, via del Municipio,
1 - Padova
Mostra in corso dal 14 marzo al 28 aprile 2019
Palazzo Moroni presenta una mostra fotografica di Angelo Aprile.
In esposizione una selezione di fotografie realizzate negli anni da Aprile, grande viaggiatore e fotografo attento al tema delle migrazioni, della globalizzazione e delle diversità.
Orari:
dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30. Chiuso i lunedì non
festivi, 25 dicembre, 1 gennaio.
Biglietti: ingresso
libero.
Telefono: +39.049.8205051
E-mail:
serviziomostre@comune.padova.it
Sito web: non disponibile. |
|
Momart. Artisti in Cattedrale - Piazza Capitaniato -
Padova Mostra in corso ogni prima domenica del mese
Il MoMArt è una mostra mercato di opere d'arte per far conoscere
gli artisti presenti nel territorio al pubblico di cittadini che vogliano
venire in Piazza Capitaniato. Orari: ogni prima
domenica del mese, per tutta la giornata.
Il mercato non si tiene nei mesi di gennaio, febbraio, luglio e agosto.
Biglietti: ingresso libero. Telefono:
non disponibile. E-mail: info@momart.padova.it
Sito web: Momart |
|
Giovanni Umicini per Padova - Centro culturale Altinate/San
Gaetano, via Altinate, 71 - Padova Mostra permanente
La mostra è una personale del fotografo giovanni Umicini: 162 scatti
dedicati alla città ma soprattutto alla gente di Padova che diventa
la protagonista dell'opera realista di Umicini. Orari:
da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00; chiuso i lunedì
non festivi. Biglietti: ingresso libero. Telefono:
+39.049.8205557 E-mail: musei@comune.padova.it
Sito web: Centro
Culturale Altinate San Gaetano |
|
|