|
||
|
|
|
|
|||||||||||||||||||
Sagra della Lingua del Santo a Zeminiana: dal 14 al 23 febbraio 2020Sagra della Lingua del Santo a Zeminiana: il programma degli eventi, gli orari, le date, la storia e le informazioni utili per arrivare. |
||||||||||||||||||||
Ogni anno a Padova e nei centri della Provincia si celebrano numerose feste invernali che segnano il calendario l'inizio del nuovo anno e l'arrivo imminente della primavera. Sagra della Lingua del Santo a ZeminianaLa Sagra della Lingua del Santo si celebra ogni anno a febbraio a Zeminiana con un ricco cartellone di eventi di vario genere che attraggono un numeroso pubblico per un'intera settimana di festa. Cucina dell'Sagra della Lingua del Santo a ZeminianaLa cucina dell'Sagra della Lingua del Santo a Zeminiana propone le tipicità regionali preparate con prodotti locali. Specialità del menù sono i piatti casalinghi. Programma dell'Sagra della Lingua del Santo a Zeminiana di MassanzagoVENERDÌ 14 FEBBRAIO APERTURA FESTEGGIAMENTI– 19.00 Stand gastronomico aperto. – Serata speciale per l’associazione IL SALICE (a menù fisso) E’ possibile prenotare un posto alla cena direttamente contattando - Miolo Renzo 340.8317488 La cena sarà servita a partire dalle ore 20.00 SABATO 15 FEBBRAIO IL GIORNO DEL SANTO – 15:00 - Santa Messa Come di consueto la celebrazione sarà accompagnata da una qualificata presenza francescana sia di Padova che di Camposampiero. Processione solenne con l’immagine del Santo su carro trainato da cavalli. Al termine della processione, ci sarà la benedizione dei bambini e bacio della Reliquia. – 19:00 Stand gastronomico aperto anche con pizzeria Lo chef consiglia “Piatto del Santo” (gnocchi al ragù, spezzatino, polenta e patate fritte) oppure “Pizza Sant’Antonio” (la più ricca delle proposte) Braciola chitarra... se non l’hai mai assaggiata, dovresti farlo... DOMENICA 16 FEBBRAIO – 10:30 - Santa Messa Per il 2020 si vuole dare un segno che resti emblematico nel nostro ambiente di Zeminiana dentro alla Collaborazione Pastorale Antoniana, e si è deciso di piantare nell’area verde del sagrato canonicale un Noce dalla fioritura e dal frutto unico e particolare (detto di S. Antonio) che ricorda il Santuario del Noce, gioiello di spiritualità, ora inserito nel Convento delle Clarisse Urbaniste di Camposampiero. – 11:30 - 3° Sprissetto Agricolo Raduno di Trattori e macchine agricole con la benedizione per la nuova stagione di lavoro, ritrovo presso il parcheggio della Chiesa – 12:30 - Pranzo delle Famiglie aperto a tutte le famiglie e compagnie del paese (menu fisso su prenotazione: Andrea 3471417051) – dalle 14:00 alle 16:30 - Intrattenimento e giochi bambini – 19:00 - Stand gastronomico aperto anche con pizzeria GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO – 20:45 - Centro G. Contin - Zeminiana Il Comune di Massanzago in collaborazione con la Parrocchia di Zeminiana, la Biblioteca Comunale e l’Associazione culturale Paesaggi di Risorgiva, in occasione della Sagra Paesana, presenterà il libro “MUSON Castelli e Villaggi di un’area di confine” di Raffaele Roncato. – Saluto del Parroco di Zeminiana Don Ireneo Cendron INTERVENGONO: Stefano Scattolin Sindaco di Massanzago Alberto Cherubin Presidente Associazione Paesaggi di Risorgiva Presenta Marco Perin Sarà presente l’autore. INGRESSO LIBERO VENERDÌ 21 FEBBRAIO – SERATA TORO 19:00 - Stand gastronomico aperto anche con pizzeria Verrà servito il tradizionale “Toro allo spiedo” Piatto unico a 10 euro completo di toro allo spiedo, polenta e patate fritte. Bibite escluse. Prenota il tuo tavolo chiamando Andrea al 3471417051 SABATO 22 FEBBRAIO – 18:00 - Santa Messa prefestiva – 19:00 - Stand gastronomico aperto anche con pizzeria Sacco di Sant’Antonio sempre attivo con tante sorprese per tutti! DOMENICA 23 FEBBRAI GRANDE FESTA DI CHIUSURA – 10:30 - Santa Messa – 12:30 - Pranzo di compagnia con la “FIORENTINA ALLA BRACE” Il menù unico per questa domenica di festa, prevede la bistecca Fiorentina, accompagnata da polenta, patate fritte. Prenotare da Andrea (347 1417051) per permettere la migliore organizzazione per i tavoli e la preparazione delle portate (non saranno disponibili le altre portate normalmente presenti al menù serale). – 19:00 - Stand gastronomico aperto anche con pizzeria l’ultima occasione per assaggiare le specialità proposte! – 21:30 - TOMBOLA di chiusura con ricchi premi! Le cartelle della Tombola saranno in vendita tutte le sere alle casse. Come arrivare alla Sagra della Lingua del Santo a ZeminianaLa Sagra della Lingua del Santo si svolge nel centro di Zeminiana, località posta a sud ovest di Padova. |
||||||||||||||||||||
Come arrivare in auto ? Sagra della Lingua del Santo a ZeminianaLe direzioni stradali per arrivare a Zeminiana da Vicenza, Verona, Padova e Venezia.1) Venezia ? Mestre ? Via Miranese ? Mirano ? Santa Maria di Sala ? SP33 Zeminiana2) Vicenza ? E70 A4 Uscita Padova Est ? SR515 ? SP33 Zeminiana 3) Padova ? Ponte di Brenta ? SR515 ? SP33 Zeminiana |
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||