
Da Donatello a Riccio - Museo Diocesano, Palazzo
Vescovile, Piazza Duomo, 12 - Padova
Mostra in corso dal
15 febbraio 2019 al 2 giugno 2020
Al Museo Diocesano in primavera apre una mostra dedicata ai capolavori della scultura in terracotta realizzate nel Rinascimento nel territorio di Padova. Un'arte che fiorì grazie alla presenza di Donatello (impegnato nella Basilica di Sant’Antonio, 1443-1453) e, dopo di lui, di artisti come Bartolomeo Bellano, Giovanni De Fondulis e Andrea Riccio.
Il Museo diocesano di Padova si sta preparando a inaugurare, nel febbraio 2020, la mostra A NOSTRA IMMAGINE. SCULTURA IN TERRACOTTA DEL RINASCIMENTO. DA DONATELLO A RICCIO. Mostra che rappresenta anche la conclusione di un progetto triennale, portato avanti insieme all’Ufficio diocesano Beni culturali dedicato alla conoscenza, studio, recupero e valorizzazione di questo specifico patrimonio artistico creato in particolare per spazi sacri e per la devozione pubblica e privata: le sculture in terracotta realizzate nel Rinascimento nel territorio a Padova.
È proprio a Padova, infatti, che tra Quattrocento e Cinquecento si registra una straordinaria fioritura di sculture in terracotta, grazie anche alla presenza prolungata e attiva in città di Donatello (impegnato nel cantiere della Basilica di Sant’Antonio, 1443-1453) e della sua bottega, e, dopo di lui, di artisti quali Bartolomeo Bellano, Giovanni De Fondulis e Andrea Riccio. Scultori che creavano capolavori in pietra, marmo, bronzo, ma anche nella più umile, (e meno costosa) terracotta. Opere preziose ed espressive, e per questo molto ambite e richieste.
Per la mostra arriveranno al Museo diocesano di Padova numerose opere dal territorio – tra cui quelle restaurate grazie alla campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “Mi sta a cuore” – ma anche significativi “prestiti” da musei internazionali, e alcuni “inediti”, per costruire un percorso artistico e storico attorno a questo particolare settore scultoreo, che si accompagnerà anche a specifici itinerari nel territorio.
Un primo assaggio della mostra – grazie alla presenza delle prime opere che saranno esposte – verrà illustrato dal direttore del Museo diocesano, ANDREA NANTE, in occasione della CONFERENZA STAMPA che si terrà al Museo diocesano di Padova, giovedì 28 novembre, alle ore 11.30.
Orari: tutti
i giorni (esclusi i lunedì non festivi) dalle ore 10.00 alle ore
19.00.
Biglietti: € 5 intero, € 4 ridotto.
Telefono: segreteria +39.049.8761924 dalle 9.00 alle
13.00, fax +39.049.8210085
E-mail: info@museodiocesanopadova.it
Sito web: Museo
Diocesano |