Antiquaria - Padiglione 1, via Niccolò
Tommaseo 59 - Zona Fiera di Padova
Fiera in corso dal 5 al 13 novembre 2022
Dal Rinascimento al '900, dal 1450 al 1950. Fiera Antiquaria a Padova tocca la 37° edizione portando in città 80 tra i migliori antiquari d’Italia.
Antiquaria è il luogo d'incontro per collezionisti, appassionati
e curiosi che vogliano condividere una passione, quella dell'antiquariato,
facendo acquisti negli spazi della fiera di Padova che si riempiranno
di oggetti, reperti che coprono un arco temporale cha va dal Rinascimento
alla metà del XX secolo.
Come sempre vi saranno in esposizione opere e pezzi per tutta la gamma
dei clienti che arriveranno in fiera, dal semplice appassionato in cerca
di un pezzo che abbellicsca la sua dimora fino al collezionista in cerca
del pezzo raro o dell'affare importante.
Particolare interesse desterà la sezione gioielli che quest'anno
si presenta ampliata e ricca di pezzi da collezione: dal gioiello antico
fino al pezzo artistico di inizio Novecento la scelta è in questo
caso veramente interessante.
Ma anche la sezione dei mobili antichi, dei tappeti e quella dedicata
agli arazzi porteranno negli spazi di Padova Fiera pezzi pregiati e ricercati
prodotti in varie parti d'Europa lungo cinque secoli di storia.
Negli anni Antiquaria si è sviluppata come esposizione per andare incontro alle sempre più vaste esigenze della clientela; oltre agli arazzi e ai tappeti orientali, oltre alla selezione di dipinti dal Seicento al Novecento, saranno presenti anche argenti veneziani risalenti al Settecento, gioielli di fattura artigianale notevole e parure d'epoca, sculture di legno, opere in marmo e una vasta collezione di vasi Gallé.
Settori di Antiquaria Padova
- Pittura
- Scultura
- Mobili
- Icone
- Argenti
- Arazzi
- Tappeti
- Gioielli
- Vasi
I numeri di Antiquaria Padova
- 80 antiquari espositori
- 38 edizioni
- 9 giorni di fiera
Come arrivare ad Antiquaria
- In bici: è a disposizione un parcheggio interno al padiglione
15, entrata da via Nicolò Tommaseo.
- In automobile: Autostrada Venezia – Milano (A4), uscita Padova Est;
seguire le indicazioni Fiera.
Autostrada Bologna – Padova (A13), uscita Padova Sud; seguire indicazioni
Fiera. In Fiera vi sono 4 parcheggi con 2.150 posti auto.
- In treno: dalla Stazione ferroviaria di Padova la Fiera è distante
500 m uscendo a sinistra. L’entrata più comoda è dal
Padiglione 1.
Informazioni utili per la visita
Orari: sabato, domenica, festivi dalle 10 alle 19. Giorni
feriali dalle 15 alle 19.
Biglietti: intero € 8, ridotto € 4.
Telefono: +39.049.8800305, fax +39.049.8800944
Sito Web: Antiquaria
Padova
|